
Pratiche ENEA
Detrazioni fiscali per l'efficienza energetica: come funziona il servizio ENEA
​
Stai pensando di ristrutturare la tua casa per renderla più efficiente dal punto di vista energetico e usufruire delle detrazioni fiscali previste dalla legge?
​
L'ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) offre un servizio per la gestione delle pratiche relative alle detrazioni fiscali per interventi di efficientamento energetico degli edifici.
​
Quali pratica ENEA per i condizionatori, pratica ENEA per la caldaia e pratica ENEA per gli infissi.
​​
Cosa bisogna fare per godere delle detrazioni fiscali?
-
Inviare la teleasseverazione: la teleasseverazione è un documento obbligatorio che attesta l'avvio e la conclusione dei lavori di ristrutturazione energetica. Deve essere inviata all'ENEA telematicamente, entro 90 giorni dalla fine dei lavori;
-
Inserire i dati dei tuoi interventi: è necessario dettagliare tutti gli interventi di efficienza energetica che sono stati realizzati, come la coibentazione delle pareti, l'installazione di una nuova caldaia o pompa di calore o di pannelli fotovoltaici;
-
Gestire le tue pratiche: puoi controllare lo stato delle tue pratiche, scaricare i documenti e ricevere assistenza.
​
​Oltre a quanto sopra, è importante sottolineare che le detrazioni fiscali per l'efficienza energetica sono soggette a precise condizioni e requisiti.
Per questo motivo, è consigliabile consultare il sito web dell'Agenzia delle Entrate o rivolgersi a un professionista per avere maggiori informazioni.
​
Se hai bisogno di aiuto per inviare la teleasseverazione o per inserire i dati dei tuoi interventi, puoi rivolgerti a noi! Ci trovi a Belluno!