top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Attestato di prestazione energetica

Attestato di Prestazione Energetica (APE): cos'è e come ottenerlo

L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento obbligatorio che attesta la prestazione energetica di un edificio, ovvero il fabbisogno energetico per per il riscaldamento, il raffrescamento, la produzione di acqua calda sanitaria e l'illuminazione, e come questo viene soddisfatto. L'APE viene redatto da un tecnico abilitato, a seguito di una sopralluogo dell'immobile, e riporta una serie di informazioni, tra cui:

  • La classe energetica dell'edificio: da A4 (la più efficiente) a G (la meno efficiente);

  • I consumi energetici previsti: per il riscaldamento, il raffrescamento, la produzione di acqua calda sanitaria e l'illuminazione;

  • Le emissioni di CO2: prodotte dall'edificio per il consumo di energia;

  • Le raccomandazioni per il miglioramento dell'efficienza energetica: interventi che potrebbero essere effettuati per migliorare la prestazione energetica dell'edificio e ridurre i consumi energetici.

Quando è obbligatorio presentare l'APE?

L'APE è obbligatorio in diverse occasioni, tra cui:

  • Vendita o locazione di un immobile: in questo caso, l'APE deve essere allegato al contratto di compravendita o locazione;

  • Ristrutturazione importante di un edificio: se la ristrutturazione comporta una modifica significativa dell'efficienza energetica dell'edificio, è necessario redigere un nuovo APE;

  • Costruzione di un nuovo edificio: in questo caso, l'APE deve essere redatto prima della richiesta di permesso di costruire.

  • Pubblicità di un immobile in vendita o locazione: l'APE deve essere incluso nella pubblicità dell'immobile, con indicazione della classe energetica.

Come ottenere l'APE?

Per ottenere l'APE è necessario rivolgersi a un tecnico abilitato alla redazione di attestati di prestazione energetica. Il tecnico effettuerà un sopralluogo dell'immobile e raccoglierà tutte le informazioni necessarie per redigere l'APE. Il costo dell'APE varia in base alle dimensioni dell'immobile e alla complessità della rilevazione.

Vantaggi dell'APE

L'APE offre diversi vantaggi, tra cui:

  • Permette di conoscere la prestazione energetica di un edificio: questo è un dato importante da tenere in considerazione quando si acquista o si affitta un immobile, in quanto permette di valutare i costi di gestione dell'immobile stesso;

  • Favorisce il risparmio energetico: l'APE può essere uno strumento utile per identificare gli interventi che potrebbero essere effettuati per migliorare l'efficienza energetica di un edificio e ridurre i consumi energetici;

  • Aumenta il valore dell'immobile: un immobile con un APE di classe energetica elevata ha un valore maggiore sul mercato immobiliare.

Se hai bisogno di redigere un APE, contattaci! Ci trovi a Belluno.

Oltre a quanto sopra, è importante sottolineare che la normativa sugli APE è soggetta a frequenti modifiche.

In aggiunta, è importante precisare che l'APE non è un certificato di salubrità degli ambienti.

bottom of page